VIA0482541

DATA 14-04-2022

PRIMADOPO
<005>20220414085019.0
<013>20220325145049.5
<100>^a*Guarda le luci, amore mio^fAnnie Ernaux^gtraduzione di Lorenzo Flabbi
<005>20220414174025.0
<013>20220414120301.2
<100>^a*Guarda le luci, amore mio^fAnnie Ernaux^g[traduzione dal francese: Lorenzo Flabbi]

DATA 03-05-2022

PRIMADOPO
<005>20220414085019.0
<013>20220325145049.5
<094>ferrara
<005>20220502172827.0
<013>20220429160956.7
<018>^a20220429141902.0^bPAV070
<026>^a20220429141858.0^bPAV070
<056>a
<094>barbieri
<800>^ZK00000663^9K00000663^LPAV070^A843.9_ERN^GSI^CRIV^D000048856^N20220429^_60^RAcquisto^[60^1barbieri^3PAV070^420220429141929.0^520220429141929.0^6barbieri

DATA 21-06-2022

PRIMADOPO
<005>20220414085019.0
<013>20220325145049.5
<094>ferrara
<005>20220620172514.0
<013>20220617171500.3
<018>^a20220429141902.0^bPAV070
<026>^a20220429141858.0^bPAV070
<056>a
<094>barbieri
<520>«Raccontare la vita»: è questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese Seuil chiede un libro ad Annie Ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realtà sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui Ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al «suo» Auchan annotando le contraddizioni e le ritualità ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa «libera rassegna di osservazioni» condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita Guarda le luci, amore mio, una riflessione narrativa capace di mostrarci da un'angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.
<800>^ZK00000663^9K00000663^LPAV070^A843.9_ERN^GSI^CRIV^D000048856^N20220429^_60^RAcquisto^[60^1barbieri^3PAV070^420220429141929.0^520220429141929.0^6barbieri

DATA 20-10-2022

PRIMADOPO
<005>20220620172514.0
<013>20220617171500.3
<710>Ernaux, Annie^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yCFIV078774^520170302160209.5^21
<005>20221020172624.0
<013>20221017121654.0
<710>Ernaux, Annie^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yCFIV078774^520221007113754.8^21

DATA 15-12-2022

PRIMADOPO
<005>20221126081007.0
<013>20221017121654.0
<056>a
<520>«Raccontare la vita»: è questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese Seuil chiede un libro ad Annie Ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realtà sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui Ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al «suo» Auchan annotando le contraddizioni e le ritualità ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa «libera rassegna di osservazioni» condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita Guarda le luci, amore mio, una riflessione narrativa capace di mostrarci da un'angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.
<005>20221215184625.0
<013>20221215184023.9

DATA 31-01-2023

PRIMADOPO
<005>20221215184625.0
<013>20221215184023.9
<095>51
<005>20230131181929.0
<013>20230126120714.4
<095>71

DATA 22-03-2023

PRIMADOPO
<005>20230131181929.0
<013>20230126120714.4
<005>20230322182956.0
<013>20230320142506.8
<520>«Raccontare la vita»: è questo il nome della collana per la quale nel 2012 l'editore francese Seuil chiede un libro ad Annie Ernaux. Senza esitazioni, l'autrice sceglie di portare alla luce uno spazio ignorato dalla letteratura, eppure formidabile specchio della realtà sociale: l'ipermercato. Ne nasce dunque un diario, in cui Ernaux registra per un anno le proprie regolari visite al «suo» Auchan annotando le contraddizioni e le ritualità ma anche le insospettate tenerezze di quel tempio del consumo. Da questa «libera rassegna di osservazioni» condotta tra una corsia e l'altra - con in mano la lista della spesa -, a contatto con le scintillanti montagne di merci della grande distribuzione, prende vita Guarda le luci, amore mio, una riflessione narrativa capace di mostrarci da un'angolazione inedita uno dei teatri segreti del nostro vivere collettivo.

DATA 27-03-2023

PRIMADOPO
<005>20230322182956.0
<013>20230320142506.8
<005>20230327173200.0
<013>20230325110413.0
<056>a