TSA1085046

DATA 15-06-2021

PRIMADOPO
<005>20210614185411.0
<005>20210615174507.0

DATA 05-10-2021

PRIMADOPO
<005>20210615174507.0
<013>20210611115139.6
<710>Honour, Hugh^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yBVEV003055^21
<711>North, A. R. E.^fAU^g701^i2^j070^xSBN^ySBLV165642^21
<712>Bandel Dragone, Francesca^fAU^g702^i3^j070^xSBN^yCFIV094097^21
<712>Servi, Silvia^fAU^g702^i3^j070^xSBN^yRAVV099697^21
<760>Oreficerie - Europa - Sec. 15.-20.^bFI^fSO^g606^xSBN^ySBLC060670
<760>Oreficerie inglesi - Sec. 14.-20.^bFI^fSO^g606^xSBN^ySBLC060669
<005>20211005184153.0
<013>20211005113541.8
<710>Honour, Hugh^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yBVEV003055^520151023110057.2^21
<711>North, A. R. E.^fAU^g701^i2^j070^xSBN^ySBLV165642^519940103000000.0^21
<712>Bandel Dragone, Francesca^fAU^g702^i3^j070^xSBN^yCFIV094097^519940912000000.0^21
<712>Servi, Silvia^fAU^g702^i3^j070^xSBN^yRAVV099697^519970319000000.0^21
<739>739.20942^bD^cLAVORI ARTISTICI IN METALLO PREZIOSO. Inghilterra e Galles^d21^fCL^g676^xSBN^yD21739.20942^519010101120000.0
<760>Oreficerie - Europa - Sec. 15.-20.^bFI^fSO^g606^xSBN^ySBLC060670^520010927000000.0
<760>Oreficerie inglesi - Sec. 14.-20.^bFI^fSO^g606^xSBN^ySBLC060669^520171026162132.0

DATA 24-07-2023

PRIMADOPO
<005>20211005184153.0
<013>20211005113541.8
<711>North, A. R. E.^fAU^g701^i2^j070^xSBN^ySBLV165642^519940103000000.0^21
<005>20230724172536.0
<013>20230721084706.9
<520>Durante gli ultimi quattro secoli l’argento ha rappresentato per gli inglesi il più durevole e significativo degli status symbols. Lo sfoggio di posate, piatti e candelieri di argento pesante, massiccio e spesso antico su una tavola da pranzo era il miglior indice, fino a poco tempo fa, della ricchezza del proprietario.,, Da inventari e documenti si rileva che almeno fin dal IX secolo in Inghilterra, sia il clero sia i laici possedevano una considerevole quantità di argento, ma ben poco ne è giunto a noi prima del Cinquecento. I più begli oggetti sacri che ci rimangono sono di un fastoso stile gotico. Tra di essi ci sono alcuni bellissimi bastoni pastorali elaboratamente la vorati con pinnacoli, statuette e foglie rampanti simili a quelle delle cattedrali nelle quali venivano usati… Tuttavia lavori così elaborati devono essere abbastanza rari. Esempi a noi giunti mostrano che le patene usate nelle piccole chiese di campagna erano di una estrema semplicità, e spesso portavano incise le mani di Dio, un’iconografia tipicamente inglese… Uno dei pezzi più antichi, la Studley Bowl, risalente al tardo Trecento, merita di essere annoverata tra i più bei pezzi inglesi mai prodotti. La sua forma è di una elegante semplicità: è decorata con le lettere dell’alfabeto, in caratteri gotici, avvolte da delicati viticci, ed era probabilmente stata eseguita per aiutare il figlio di un nobile a imparare l’abbicci mangiando…
<711>North, A. R. E.^fAU^g701^i2^j070^xSBN^ySBLV165642^520211210104738.7^21