TO02068595

DATA 08-02-2022

PRIMADOPO
#
<001>TO02068595
<002>TO02068595
<003>SBNINDICE
<004>2020-10-23
<005>20220207184140.0
<013>20220205130456.6
<014>^aIT^bICCU
<016>20220113131844.0
<018>^a20220113131855.0^bPAV053
<020>M
<021>M
<022>a
<023>m
<026>^a20220113131851.0^bPAV053
<030>ITA
<035>Si
<039>Si
<040>102 Monografia moderna SBN
<041>102
<042>102
<050>R
<058>^ai^ee
<059>n
<061>nc
<090>cremonesi
<091>PAV053
<092>PAV053
<093>1
<094>cremonesi
<095>51
<100>^aLa *scatola^fun testo di Isabella Paglia^gcon illustrazioni di Paolo Proietti
<143>La *scatola^fTU^g500^xSBN^yVIA0430072^520201114122912.9
<300>^aCornaredo^cLa Margherita^d2020
<301>IT
<303>d
<310>2020
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm
<510>9788865323465
<520>Le delicate illustrazioni già in copertina ci immergono in un bosco da sogno, avvolto in una soffice foschia.Qui un gruppo di amici animali si trova a dover risolvere un mistero, celato in una strana scatola bianca, fornita di …occhi! Il grande orso, il gufo, la volpe, la lepre e lo scoiattolo, circondati da uccellini, farfalle, libellule, api e coccinelle, provano in tutti i modi a indurre il misterioso essere a svelarsi. Organizzano un allegro spettacolo musicale, suonando e ballando, ed un festoso picnic a base di biscotti e torte appetitose . Ma le reazioni dall’interno sono isolate e indecifrabili: uno strano tremore, un brontolio famelico, un lungo rauco Noooooo!, che si alternano a un perdurante profondo silenzio. A questo punto si formulano varie ipotesi: lo sconosciuto sarà timido e complessato, avrà subito uno choc recente, avrà avuto un incontro traumatico con un “cattivone ingordo”? Fatto sta che la scatola resta chiusa, anche dopo gli omaggi affettuosi a base di margherite profumate e di gustose nocciole. E gli animali scelgono di rispettare l’immobilità del misterioso ospite, ma comunque di fargli sentire il loro caldo affetto con un grande accogliente abbraccio, tutti insieme avvolti nella morbida pelliccia dell’orso.E quando arriva la pioggia si rifugiano tutti insieme al coperto, portando in salvo la strana scatola, che...Il libro è una vera e propria lezione sull’amicizia, che si basa sull’accoglienza e sulla gentilezza e soprattutto sul rispetto dei tempi, degli spazi e dei bisogni altrui, che non sempre combaciano con i nostri. Perché l’amico è “la cosa più preziosa che si può avere, la cosa migliore che si può essere”.
<710>Paglia, Isabella^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yRAVV669311^520110420144930.6^21
<712>Proietti, Paolo <1986- >^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520171116093626.1^21
<739>853.92^bD^cNARRATIVA ITALIANA, 2000-^d23^fCL^g676^xSBN^yD23853.92^520211109070617.8
<800>^ZK00000647^9K00000647^420220113131954.0^LPAV053^ANR_PAG_SCA^FAZZURRO AMICIZIA^GSI^CBR0^D000038393^QBR038393^N20220113^1cremonesi^2PAV053^3PAV053^420220113131954.0^520220119092403.0^6strada

DATA 09-02-2022

PRIMADOPO
#
<001>TO02068595
<002>TO02068595
<003>SBNINDICE
<004>2020-10-23
<005>20220207184140.0
<013>20220205130456.6
<014>^aIT^bICCU
<016>20220113131844.0
<018>^a20220113131855.0^bPAV053
<020>M
<021>M
<022>a
<023>m
<026>^a20220113131851.0^bPAV053
<030>ITA
<035>Si
<039>Si
<040>102 Monografia moderna SBN
<041>102
<042>102
<050>R
<058>^ai^ee
<059>n
<061>nc
<090>cremonesi
<091>PAV053
<092>PAV053
<093>1
<094>cremonesi
<095>51
<100>^aLa *scatola^fun testo di Isabella Paglia^gcon illustrazioni di Paolo Proietti
<143>La *scatola^fTU^g500^xSBN^yVIA0430072^520201114122912.9
<300>^aCornaredo^cLa Margherita^d2020
<301>IT
<303>d
<310>2020
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm
<510>9788865323465
<520>Le delicate illustrazioni già in copertina ci immergono in un bosco da sogno, avvolto in una soffice foschia.Qui un gruppo di amici animali si trova a dover risolvere un mistero, celato in una strana scatola bianca, fornita di …occhi! Il grande orso, il gufo, la volpe, la lepre e lo scoiattolo, circondati da uccellini, farfalle, libellule, api e coccinelle, provano in tutti i modi a indurre il misterioso essere a svelarsi. Organizzano un allegro spettacolo musicale, suonando e ballando, ed un festoso picnic a base di biscotti e torte appetitose . Ma le reazioni dall’interno sono isolate e indecifrabili: uno strano tremore, un brontolio famelico, un lungo rauco Noooooo!, che si alternano a un perdurante profondo silenzio. A questo punto si formulano varie ipotesi: lo sconosciuto sarà timido e complessato, avrà subito uno choc recente, avrà avuto un incontro traumatico con un “cattivone ingordo”? Fatto sta che la scatola resta chiusa, anche dopo gli omaggi affettuosi a base di margherite profumate e di gustose nocciole. E gli animali scelgono di rispettare l’immobilità del misterioso ospite, ma comunque di fargli sentire il loro caldo affetto con un grande accogliente abbraccio, tutti insieme avvolti nella morbida pelliccia dell’orso.E quando arriva la pioggia si rifugiano tutti insieme al coperto, portando in salvo la strana scatola, che...Il libro è una vera e propria lezione sull’amicizia, che si basa sull’accoglienza e sulla gentilezza e soprattutto sul rispetto dei tempi, degli spazi e dei bisogni altrui, che non sempre combaciano con i nostri. Perché l’amico è “la cosa più preziosa che si può avere, la cosa migliore che si può essere”.
<710>Paglia, Isabella^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yRAVV669311^520110420144930.6^21
<712>Proietti, Paolo <1986- >^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520171116093626.1^21
<739>853.92^bD^cNARRATIVA ITALIANA, 2000-^d23^fCL^g676^xSBN^yD23853.92^520211109070617.8
<800>^ZK00000647^9K00000647^420220113131954.0^LPAV053^ANR_PAG_SCA^FAZZURRO AMICIZIA^GSI^CBR0^D000038393^QBR038393^N20220113^1cremonesi^2PAV053^3PAV053^420220113131954.0^520220119092403.0^6strada

DATA 09-11-2022

PRIMADOPO
<005>20220207184140.0
<013>20220205130456.6
<712>Proietti, Paolo <1986->^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520171116093626.1^21
<005>20221109182746.0
<013>20221108145958.6
<712>Proietti, Paolo <1986->^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520220714090917.1^21

DATA 22-12-2022

PRIMADOPO
<005>20221109182746.0
<013>20221108145958.6
<143>La *scatola / Isabella Paglia^fTU^g500^xSBN^yVIA0430072^520201114122912.9
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm
<520>Le delicate illustrazioni già in copertina ci immergono in un bosco da sogno, avvolto in una soffice foschia.Qui un gruppo di amici animali si trova a dover risolvere un mistero, celato in una strana scatola bianca, fornita di …occhi! Il grande orso, il gufo, la volpe, la lepre e lo scoiattolo, circondati da uccellini, farfalle, libellule, api e coccinelle, provano in tutti i modi a indurre il misterioso essere a svelarsi. Organizzano un allegro spettacolo musicale, suonando e ballando, ed un festoso picnic a base di biscotti e torte appetitose . Ma le reazioni dall’interno sono isolate e indecifrabili: uno strano tremore, un brontolio famelico, un lungo rauco Noooooo!, che si alternano a un perdurante profondo silenzio. A questo punto si formulano varie ipotesi: lo sconosciuto sarà timido e complessato, avrà subito uno choc recente, avrà avuto un incontro traumatico con un “cattivone ingordo”? Fatto sta che la scatola resta chiusa, anche dopo gli omaggi affettuosi a base di margherite profumate e di gustose nocciole. E gli animali scelgono di rispettare l’immobilità del misterioso ospite, ma comunque di fargli sentire il loro caldo affetto con un grande accogliente abbraccio, tutti insieme avvolti nella morbida pelliccia dell’orso.E quando arriva la pioggia si rifugiano tutti insieme al coperto, portando in salvo la strana scatola, che...Il libro è una vera e propria lezione sull’amicizia, che si basa sull’accoglienza e sulla gentilezza e soprattutto sul rispetto dei tempi, degli spazi e dei bisogni altrui, che non sempre combaciano con i nostri. Perché l’amico è “la cosa più preziosa che si può avere, la cosa migliore che si può essere”.
<005>20221222184008.0
<013>20221222125957.9
<143>La *scatola^d2020^fTU^g500^xSBN^yVIA0430072^520221209122135.5
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm.

DATA 08-03-2023

PRIMADOPO
<005>20221222184008.0
<013>20221222125957.9
<005>20230308184545.0
<013>20230308172719.3

DATA 25-10-2023

PRIMADOPO
<005>20230308184545.0
<013>20230308172719.3
<005>20231025174054.0
<013>20231025162732.5

DATA 07-03-2024

PRIMADOPO
<005>20231025174054.0
<013>20231025162732.5
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm.
<712>Proietti, Paolo <1986->^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520220714090917.1^21
<005>20240307183737.0
<013>20240306141701.5
<320>^a1 volume (senza paginazione)^cill.^d30 cm
<712>Proietti, Paolo <1986->^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yPIAV000457^520231214144246.1^21

DATA 26-06-2024

PRIMADOPO
<005>20240307183737.0
<013>20240306141701.5
<005>20240626173536.0
<013>20240626112525.3
<700>*Libri illustrati^g410^xSBN^yUBO4320700^11