RAV1963709

DATA 21-09-2023

PRIMADOPO
<005>20180530181641.0
<013>20180530140332.3
<143>*Caccia alle streghe / Marina Montesano^fTU^g500^xSBN^yRAV1963710^520120721120359.3
<710>Montesano, Marina^fAU^g700^i1^kN^lN^xSBN^yTO0V157549^21
<739>133.4309^bD^cMAGIA E STREGONERIA. Storia, geografia, viaggi^d21^fCL^g676^xSBN^yD21133.4309
<760>Streghe - Processi - Sec. 15.-18.^bFI^fSO^g606^xSBN^yLO1C547847
<760>Stregoneria - Storia^bFE^fSO^g606^xSBN^ySBLC008594
<005>20230921174722.0
<013>20230920131013.1
<143>*Caccia alle streghe^fTU^g500^xSBN^yRAV1963710^520120721120359.3
<520>Il volume indaga il fenomeno storico della stregoneria e la conseguente caccia alle streghe, partendo dal mondo antico e ripercorrendone le tracce fino all'età più recente. Alla luce di un'attenta analisi delle fonti, degli scritti e delle azioni dei protagonisti di lontane vicende, Marina Montesano delinea un quadro in cui la caccia emerge, da una parte come un elemento costitutivo della modernità, dall'altra come una risposta a esigenze riaffioranti nella società in epoche diverse. Non solo e non tanto nel barbaro Medioevo, dunque, quanto e soprattutto in epoche in cui il trionfo della ragione e del diritto dovrebbero avere il sopravvento. A tal fine l'autrice prende in esame, per un confronto, alcuni casi contemporanei che presentano elementi assai simili alle persecuzioni antistregoniche dei secoli passati.
<710>Montesano, Marina^fAU^g700^i1^kN^lN^xSBN^yTO0V157549^520230322142500.8^21
<739>133.4309^bD^cMAGIA E STREGONERIA. Storia, geografia, viaggi^d21^fCL^g676^xSBN^yD21133.4309^520060505040519.8
<760>Streghe - Processi - Sec. 15.-18.^bFI^fSO^g606^xSBN^yLO1C547847^520120829090401.3
<760>Stregoneria - Storia^bFE^fSO^g606^xSBN^ySBLC008594^520220103102736.4