DATA 16-03-2023
PRIMA | DOPO |
---|---|
<004>20230119134632.0 <005>20230119135305.0 <013>20230119145305.5 <014>^10^aIT^bNEXU <143>*Quanto è grande un abbraccio? / Elisa Vincenzi^g500^fTU^xSBN^yPAV1010738 <300>^aLurago d'Erba (CO)^cIl ciliegio^d2022 <500>Testo ad alta leggibilità interamente espresso in simboli <710>Vincenzi, Elisa^fAU^xSBN^yLIAV455419^G700^I1^J070 <711>Collu, Noemi^fAU^xSBN^yCAGV752299^G701^I2^J070 |
<004>2023-01-19 <005>20230316182215.0 <013>20230315102130.6 <014>^aIT^bICCU <143>*Quanto è grande un abbraccio?^fTU^g500^xSBN^yPAV1010738^520230119145214.5 <300>^aLurago d'Erba^cIl ciliegio^d2022 <500>In copertina: Questo libro è un inbook <500>Libro illustrato con testo integralmente scritto in simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) realizzato con sistema simbolico Widgit (codice auxilia: 565/2022) <500>Traduzione in simboli: Daniela Pederzoli ; supervisione del testo in simboli: Carla Tagliani secondo il modello definito dal Centro Studi Inbook <520>"Io abbraccio tanto così!" "Io di più!" Alcuni bambini fanno a gara per capire chi è capace dell'abbraccio più grande e soprattutto si chiedono: quanto può essere grande un abbraccio? Può essere grande quanto una casa? O come una montagna? Oppure può essere grande come tutto lo spazio? La fantasia può portare lontano, ma l'abbraccio più grande di tutti resta sempre quello con mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni. <700>Le *mie prime letture^g410^xSBN^yURB0902665^11 <710>Vincenzi, Elisa^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yLIAV455419^520141211100514.4^21 <711>Collu, Noemi^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCAGV752299^520200129163827.4^21 <712>Pederzoli, Daniela <traduttrice in simboli>^fAU^g702^i3^j730^kN^lN^xSBN^yMODV666862^520200917112207.8^21 <712>Tagliani, Carla <supervisore Inbook>^fAU^g702^i3^kN^lN^xSBN^yTO0V691603^520201005170942.5^21 |
DATA 05-12-2023
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20230316182215.0 <013>20230315102130.6 <520>"Io abbraccio tanto così!" "Io di più!" Alcuni bambini fanno a gara per capire chi è capace dell'abbraccio più grande e soprattutto si chiedono: quanto può essere grande un abbraccio? Può essere grande quanto una casa? O come una montagna? Oppure può essere grande come tutto lo spazio? La fantasia può portare lontano, ma l'abbraccio più grande di tutti resta sempre quello con mamma e papà. Età di lettura: da 3 anni. <710>Vincenzi, Elisa^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yLIAV455419^520141211100514.4^21 |
<005>20231205183854.0 <013>20231204165410.8 <050>R <710>Vincenzi, Elisa^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yLIAV455419^520230512124210.7^21 |
DATA 18-12-2023
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20231205183854.0 <013>20231204165410.8 |
<005>20231218183508.0 <013>20231215164726.7 |
DATA 03-01-2024
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20231218183508.0 <013>20231215164726.7 |
<005>20240103182911.0 <013>20231228164841.9 <520>Come misurare un abbraccio? A cosa paragonarlo? |
DATA 21-03-2024
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20240202160100.0 <013>20231228164841.9 <712>Pederzoli, Daniela <traduttrice in simboli>^fAU^g702^i3^j730^kN^lN^xSBN^yMODV666862^520200917112207.8^21 |
<005>20240321182342.0 <013>20240318100244.6 <712>Pederzoli, Daniela <traduttrice in simboli>^fAU^g702^i3^j730^kN^lN^xSBN^yMODV666862^520240110085226.1^21 |
DATA 04-06-2024
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20240202160100.0 <013>20231228164841.9 <712>Pederzoli, Daniela <traduttrice in simboli>^fAU^g702^i3^j730^kN^lN^xSBN^yMODV666862^520200917112207.8^21 |
<005>20240321182342.0 <013>20240318100244.6 <712>Pederzoli, Daniela <traduttrice in simboli>^fAU^g702^i3^j730^kN^lN^xSBN^yMODV666862^520240110085226.1^21 |