MOD1746498

DATA 07-03-2024

PRIMADOPO
<005>20231129124820.0
<013>20231129134819.9
<143>La *bambina della Magna Grecia / Sara Marconi^d2022^fTU^g500^xSBN^yMOD1746499^520221013100354.5
<710>Marconi, Sara^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yRAVV221677^520230103121242.8^21
<712>Elmi, Celina^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yMODV644286^520230406160005.0^21
<005>20240307182529.0
<013>20240304132653.1
<143>La *bambina della Magna Grecia^d2022^fTU^g500^xSBN^yMOD1746499^520240304132834.0
<520>Nosside è poco più che una bambina quando è costretta a lasciare Sparta. La sua famiglia, infatti, non è più la benvenuta, perché non formata da Spartiati, considerati i veri cittadini. L'unica cosa da fare è cercare una nuova terra da poter chiamare Casa, dove tornare a essere felici. La riscrittura di un mito che, tra leggenda e storia, interventi divini e coraggio femminile, narra la nascita della Magna Grecia. Età di lettura: da 9 anni.
<710>Marconi, Sara^fAU^g700^i1^j070^kN^lN^xSBN^yRAVV221677^520240126090013.1^21
<712>Elmi, Celina^fAU^g702^i3^j440^kN^lN^xSBN^yMODV644286^520240304132719.7^21