DATA 07-09-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20210830142936.0 <013>20210830162935.8 |
<005>20210907182520.0 <013>20210907145634.2 <056>a |
DATA 10-09-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20210907182520.0 <013>20210907145634.2 |
<005>20210909185736.0 <013>20210909100336.4 <759>Roma^dIT^fLU^g620^jP^xSBN^yLO1L002924^520180502124509.7 |
DATA 27-10-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20210921183428.0 <013>20210921143734.7 <143>*Ours et le murmure du vent^fTU^g500^xSBN^yLO11828566^520210722151904.9 <320>^a1 volume (senza paginazione)^cinteramente ill.^d25 cm |
<005>20211027182953.0 <013>20211027083531.5 <056>a <143>*Ours et le murmure du vent^d2020^fTU^g500^xSBN^yLO11828566^520211027083602.7 <320>^a1 volume (senza paginazione)^cin gran parte ill.^d25 cm |
DATA 18-11-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20211117195920.0 |
<005>20211118191333.0 |
DATA 23-12-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20211118191333.0 <013>20211117154751.2 |
<005>20211223180800.0 <013>20211223144040.4 |
DATA 20-01-2022
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20211223180800.0 <013>20211223144040.4 |
<005>20220120173656.0 <013>20220117120957.3 |
DATA 25-01-2023
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20220120173656.0 <013>20220117120957.3 <143>*Ours et le murmure du vent^d2020^fTU^g500^xSBN^yLO11828566^520211027083602.7 <759>Roma^dIT^fLU^g620^jP^xSBN^yLO1L002924^520180502124509.7 |
<005>20230125181816.0 <013>20230120183712.6 <143>*Ours et le murmure du vent^d2020^fTU^g500^xSBN^yLO11828566^520220128142434.3 <520>Prima Orso, il protagonista di questa storia tratteggiata delicatamente dalle tenui matite colorate diMarianne Dubuc, è felice della sua vita, una vita fatta di piccole cose che lo fanno stare bene. Ha una bella casa accogliente e gli amici con cui trascorrere il tempo.Poi, un giorno, senza un apparente motivo, qualcosa cambia e nulla è più come prima. La poltrona che ha sempre amato non è più la sua preferita, la torta di fragole non ha più lo stesso sapore. Quelle che erano le sue certezze, di colpo, non gli appaiono più tali.Orso sente dentro di sé il bisogno di andare, iniziare il percorso alla ricerca della felicità che ha perduto. Si mette in viaggio lasciandosi guidare dal caso: assapora il cammino, la solitudine, la libertà. Guidato da una foglia ascolta i sussurri del vento e anche se lungo il viaggio, a volte, nostalgia e incertezza lo fanno tentennare, la foglia è lì che lo spinge a continuare la ricerca. Prosegue fino a incontrare, dapprima, Coniglio ma sente che quello non è il suo posto e che la ricerca non è terminata e, finalmente, dopo un terribile temporale con momenti di scoramento e paura, il vento lo porterà da Mus, il topolino che gli mostrerà ciò che non era riuscito a vedere. Ha trovato un nuovo amico, una nuova casa ed un nuovo angolo di mondo preferito. Per il momento.Il viaggio ha cambiato Orso, lo ha fatto maturare e riflettere su se stesso, permettendogli di lasciarsi alle spalle quel “prima” e trasformando quel “dopo” in una nuova felicità conquistata con le sue forzenonostante le paure, la tristezza e il buio.Un albo dalle molteplici possibilità interpretative che, per il tramite di una narrazione fatta di poche e semplici parole e di bellissime illustrazioni che dicono già tutto, attraverso l’immagine del cammino parla ai piccoli lettori di crescita e cambiamento, non limitandosi a descrivere le emozioni <700>*Albi^g410^xSBN^yMOD1612550^11 <759>Roma^dIT^fLU^g620^jP^xSBN^yLO1L002924^520220428201100.9 |