LO11798403

DATA 03-05-2022

PRIMADOPO
<005>20210114162643.0
<013>20201201113059.4
<710>Dimaggio, Giancarlo^fAU^g700^i1^kN^lN^xSBN^yRAVV367450^21
<760>Psicoterapia^bFE^fSO^g606^xSBN^yCFIC000247
<005>20220502172527.0
<013>20220429115256.3
<520>Lacerato dal dolore, un uomo, la cui professione è curare le ferite psichiche, arriva sull'orlo del precipizio. Non cade, si sforza di rimettere insieme i pezzi e il racconto di come riesce a farlo si intreccia con quello della rivoluzione nella cura che lo salva come paziente e lo orienta come terapeuta. Nella psicoterapia, il primato della parola ha ceduto il campo: adesso è possibile lavorare anche su corpo, immaginazione e teatralizzazione, e le storie dei pazienti, casi clinici raccontati nello stile di una fiction, rendono conto della svolta esperienziale in atto. Nel libro i differenti fili della narrazione si intrecciano e si richiamano l'un l'altro, sfociando in una serie di colpi di scena finali. L'autore, come uomo e come psicoterapeuta, scioglie e riannoda le trame della scoperta scientifica e del dramma e ricorda che, per curare l'animo, bisogna tornare all'attimo prima della caduta. Cogliere le persone in quell'istante è la chiave di volta della psicoterapia.
<710>Dimaggio, Giancarlo^fAU^g700^i1^kN^lN^xSBN^yRAVV367450^520190715104900.5^21
<739>616.8914^bD^cDISTURBI MENTALI. PSICOTERAPIA^d23^fCL^g676^xSBN^yD23616.8914^520200410082413.0
<760>Psicoterapia - Diari e memorie^bFI^fSO^g606^xSBN^yLOWC049572^520150504093032.5