DATA 23-12-2021
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20200511175529.0 <013>20200508131151.9 <143>La *donna della domenica / Carlo Fruttero^fTU^g500^xSBN^yBVE0299874^520191114144634.7 <700>La *Biblioteca di Repubblica. *Novecento^g410^xSBN^yMIL0542400^o85^11 <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^21 |
<005>20211223180341.0 <013>20211223104203.3 <143>La *donna della domenica^fTU^g500^xSBN^yBVE0299874^520211123105630.9 <700>La *Biblioteca di Repubblica. Novecento^g410^xSBN^yMIL0542400^o85^11 <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^520210420144014.2^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^520210420144242.8^21 |
DATA 19-01-2022
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20211223180341.0 <013>20211223104203.3 <143>La *donna della domenica^fTU^g500^xSBN^yBVE0299874^520211123105630.9 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^d©2003 <500>Suppl. a: La Repubblica. |
<005>20220119180108.0 <013>20220119135154.5 <143>La *donna della domenica^fTU^g500^xSBN^yBVE0299874^520220110191137.3 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^dc2003 <500> Supplemento a: La Repubblica <500>Edizione speciale |
DATA 31-07-2023
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20220119180108.0 <013>20220119135154.5 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^dc2003 <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^520210420144014.2^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^520210420144242.8^21 |
<005>20230731173121.0 <013>20230728155739.1 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^d©2003 <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^520230103121215.2^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^520230103121615.7^21 |
DATA 24-04-2024
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20230731173121.0 <013>20230728155739.1 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^d©2003 <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^520230103121215.2^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^520230103121615.7^21 |
<005>20240424173759.0 <013>20240424090259.1 <300>^aRoma^cLa biblioteca di Repubblica^d2003 <520>Un giorno del 1972 la città di Torino si svegliò e fu subito costretta a riconoscere qualcosa che poteva turbare la sua rispettabilità. Dovette in breve prendere atto di essere diventata, al pari di Los Angeles, uno scenario di delitti e indagini poliziesche. In una parola: era appena uscito La donna della domenica. Oggi, dopo più di vent'anni e un celebre film, questo romanzo è divenuto quasi un classico. <710>Fruttero, Carlo^fAU^g700^i1^j070^xSBN^yCFIV007373^520240126085937.6^21 <711>Lucentini, Franco^fAU^g701^i2^j070^xSBN^yCFIV007375^520240126090501.9^21 |
DATA 30-04-2024
PRIMA | DOPO |
---|---|
<005>20240424173759.0 <013>20240424090259.1 <520>Un giorno del 1972 la città di Torino si svegliò e fu subito costretta a riconoscere qualcosa che poteva turbare la sua rispettabilità. Dovette in breve prendere atto di essere diventata, al pari di Los Angeles, uno scenario di delitti e indagini poliziesche. In una parola: era appena uscito La donna della domenica. Oggi, dopo più di vent'anni e un celebre film, questo romanzo è divenuto quasi un classico. |
<005>20240430173949.0 <013>20240429111016.8 |