PAVV023196

DATA 23-12-2021

PRIMADOPO
<004>20130917123803.0
<005>20130917123823.0
<013>20130917143820.9
<014>^10^aIT^bNEXU
<095>51
<004>2013-09-17
<005>20211223181831.0
<013>20211223155400.1
<014>^aIT^bICCU
<030>ITA
<036>REICAT
<095>90
<301>IT
<970>1975- // Traduttore. Laureato in Lettere e in Musicologia, traduce dal francese narrativa, graphic novel e saggistica musicale. Insegna Lettere presso l'Istituto di Istruzione superiore A. Stradivari di Cremona. Nato a Cremona nel 1975.
<985>#Sito visto 23.12.2021: https://lanotadeltraduttore.it/it/autori/traduttori/roberto-lana#

DATA 15-03-2022

PRIMADOPO
<005>20211223181831.0
<013>20211223155400.1
<095>90
<970>1975- // Traduttore. Laureato in Lettere e in Musicologia, traduce dal francese narrativa, graphic novel e saggistica musicale. Insegna Lettere presso l'Istituto di Istruzione superiore A. Stradivari di Cremona. Nato a Cremona nel 1975.
<005>20220315185330.0
<013>20220314113225.1
<095>97
<967>Bibliografia nazionale italiana: nuova serie del bollettino delle pubblicazioni italiane ricevute per diritto di stampa a cura della Biblioteca nazionale centrale di Firenze. A. 1, n. 1 (gen. 1958)- Firenze, Centro nazionale per il catalogo unico delle biblioteche italiane e per le informazioni bibliografiche, 1958- (CDROM^bA^cBNI^fRE^g810^xSBN^yBNI^m2021
<970>1975- // Traduttore. Laureato in lettere e in musicologia, traduce dal francese narrativa, graphic novel e saggistica musicale. Insegna lettere presso l'Istituto di istruzione superiore A. Stradivari di Cremona. Nato a Cremona.